12 Dic 2018 - Sentenze
In tema di valutazione dei dati indiziari o probatori, il ricorso al criterio della verosimiglianza ovvero alle massime d’esperienza al fine di fornire al dato analizzato valenza di prova è corretto, nella misura in cui possano escludersi ragionevolmente ipotesi alternative che sminuiscano l’ipotesi più verosimile (nel cui caso si dovrebbe qualificare il dato come mero […]
12 Set 2018 - Sentenze
In tema di concorso nel reato di violazione di sigilli commesso da terzi, non è automaticamente responsabile il custode che ometta per negligenza, imprudenza o imperizia di esercitare la vigilanza sul bene affidatogli, essendo piuttosto necessaria la prova di un’intenzionale omessa vigilanza finalizzata a concorrere con l’altrui violazione. Nel primo caso, invero, il custode risponderà […]
3 Apr 2018 - Sentenze
In caso di riforma della sentenza di condanna, con assoluzione dell’imputato, non può essere imposto alla Corte d’Appello di procedere alla rinnovazione dell’audizione delle testimonianze ritenute decisive; ciò, differentemente dalla riforma della sentenza di assoluzione in primo grado, per la quale è necessaria (anche per l’espressa indicazione legislativa, ex art. 603 comma 3-bis c.p.p.) la rinnovazione […]