28 Ott 2019 - Sentenze
Ai fini del riconoscimento del requisito dell’abitualità del reato, il quale tra le altre conseguenze rende inapplicabile la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131bis c.p., è necessario il riscontro da parte del giudice di almeno due ulteriori illeciti oltre quello per cui si procede. Copyright sull’immagine riservati al […]
12 Dic 2018 - Sentenze
In tema di valutazione dei dati indiziari o probatori, il ricorso al criterio della verosimiglianza ovvero alle massime d’esperienza al fine di fornire al dato analizzato valenza di prova è corretto, nella misura in cui possano escludersi ragionevolmente ipotesi alternative che sminuiscano l’ipotesi più verosimile (nel cui caso si dovrebbe qualificare il dato come mero […]
30 Ott 2018 - Sentenze
In tema di legittimo impedimento del difensore, ai fini del rinvio dell’udienza per stato patologico è necessaria una puntuale indicazione dello stato di malattia che impedisce al legale di patrocinare l’udienza. Nello specifico, qualora l’impedimento sia dovuto ad uno stato febbrile, secondo la Suprema Corte è necessaria l’indicazione della temperatura dello stesso al fine di consentire […]
25 Ott 2018 - Sentenze
Nuova puntata della querelle relativa alle modalità di conferimento della nomina a sostituto processuale, per la quale avevamo precedente segnalato questo arresto giurisprudenziale. Ai fini della nomina di un sostituto processuale ex art. 102 c.p.p. per il patrocinio dell’udienza, limitatamente alla delega tra avvocati, non è necessaria la forma scritta (prevista invece per la […]
25 Ott 2018 - Sentenze
In tema di sospensione condizionale della pena, essa non può essere disposta subordinatamente al risarcimento del danno da parte dell’imputato qualora emerga (o sia documentato) che le condizioni economiche dello stesso non gli consentono di adempiere. In tal senso è illegittima la decisione priva di una valutazione, anche sommaria, della capacità economica del condannato ai […]
23 Ott 2018 - Sentenze
In materia di reati urbanistici e paesaggistici, disciplinati rispettivamente dall’art. 44 d.P.R. n. 380/2001 e dall’art. 181 D.Lgs. n. 42/2004, il giudice penale può ordinare la rimessione in pristino dello stato dei luoghi o la demolizione dell’opera abusiva solo in caso di pronuncia di condanna ex art. 533 c.p.p. Ne deriva che – afferma la Terza Sezione della […]
17 Ott 2018 - Sentenze
Anche i cd. “atti preparatori” possono integrare la soglia del tentativo, a patto che gli stessi risultino idonei alla commissione del reato preso di mira, oltre che inequivocabilmente diretti all’esecuzione del fatto per la quale la non consumazione deve essere risultare del tutto imprevedibile ed indipendente dalla volontà dell’agente. Copyright sull’immagine riservati al proprietario, il […]
12 Ott 2018 - Sentenze
E’ costituzionalmente illegittimo il divieto di cuocere cibi per i detenuti ristretti in regime di “carcere duro”, così come previsto dall’art. art. 41-bis, comma 2-quater, lettera f), della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), come modificato dall’art. 2, comma 25, lettera f), numero […]
11 Ott 2018 - Sentenze
Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono state adite per rispondere al seguente quesito: “Se la mancata tempestiva proposizione, da parte dell’interessato, della richiesta di riesame avverso il provvedimento applicativo di una misura cautelare reale, legittimi il Tribunale del Riesame a dichiarare inammissibile il successivo appello cautelare non fondato su elementi nuovi, ma su argomenti tendenti a […]
10 Ott 2018 - Sentenze
In tema di diffamazione a mezzo stampa è necessario che il soggetto al quale si riferisce il contenuto dell’articolo lesivo dell’altrui reputazione sia sufficientemente e ragionevolmente individuabile, sulla base dei riferimenti testuali, dell’attività svolta o di ogni ulteriore elemento idoneo ad escludere la possibilità di confusione con terzi; viceversa, qualora l’articolo si riferisca ad una pluralità […]