25 Ott 2018 - Sentenze
In tema di sospensione condizionale della pena, essa non può essere disposta subordinatamente al risarcimento del danno da parte dell’imputato qualora emerga (o sia documentato) che le condizioni economiche dello stesso non gli consentono di adempiere. In tal senso è illegittima la decisione priva di una valutazione, anche sommaria, della capacità economica del condannato ai […]
23 Ott 2018 - Sentenze
In materia di reati urbanistici e paesaggistici, disciplinati rispettivamente dall’art. 44 d.P.R. n. 380/2001 e dall’art. 181 D.Lgs. n. 42/2004, il giudice penale può ordinare la rimessione in pristino dello stato dei luoghi o la demolizione dell’opera abusiva solo in caso di pronuncia di condanna ex art. 533 c.p.p. Ne deriva che – afferma la Terza Sezione della […]
17 Ott 2018 - Sentenze
Anche i cd. “atti preparatori” possono integrare la soglia del tentativo, a patto che gli stessi risultino idonei alla commissione del reato preso di mira, oltre che inequivocabilmente diretti all’esecuzione del fatto per la quale la non consumazione deve essere risultare del tutto imprevedibile ed indipendente dalla volontà dell’agente. Copyright sull’immagine riservati al proprietario, il […]
12 Ott 2018 - Sentenze
E’ costituzionalmente illegittimo il divieto di cuocere cibi per i detenuti ristretti in regime di “carcere duro”, così come previsto dall’art. art. 41-bis, comma 2-quater, lettera f), della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), come modificato dall’art. 2, comma 25, lettera f), numero […]
11 Ott 2018 - Sentenze
Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono state adite per rispondere al seguente quesito: “Se la mancata tempestiva proposizione, da parte dell’interessato, della richiesta di riesame avverso il provvedimento applicativo di una misura cautelare reale, legittimi il Tribunale del Riesame a dichiarare inammissibile il successivo appello cautelare non fondato su elementi nuovi, ma su argomenti tendenti a […]
10 Ott 2018 - Sentenze
In tema di diffamazione a mezzo stampa è necessario che il soggetto al quale si riferisce il contenuto dell’articolo lesivo dell’altrui reputazione sia sufficientemente e ragionevolmente individuabile, sulla base dei riferimenti testuali, dell’attività svolta o di ogni ulteriore elemento idoneo ad escludere la possibilità di confusione con terzi; viceversa, qualora l’articolo si riferisca ad una pluralità […]
9 Ott 2018 - Sentenze
Integra il reato di estorsione la condotta del datore di lavoro che minaccia (anche implicitamente) di licenziamento il dipendente al fine di ottenere la firma di una busta paga riportante un importo corrisposto superiore a quello effettivamente erogato. Copyright sull’immagine riservati al proprietario, il quale ha diritto ad essere menzionato qualora inoltri specifica richiesta. […]
9 Ott 2018 - Sentenze
Non risponde di peculato, bensì di appropriazione indebita ex art. 646 c.p. il bigliettaio che sottrae, intascandoli, gli importi versati dagli utenti al fine di acquistare i titoli di viaggio. Ciò alla luce della natura dei compiti svolti, che pur rientrando nella generale attività di erogazione di un pubblico servizio, hanno caratteristiche meramente “esecutive” e […]
8 Ott 2018 - Sentenze
Anche per il riconoscimento fotografico effettuato dalla Polizia Giudiziaria in sede di indagini, pur essendo prova “atipica” ex art. 189 c.p.p., è richiesto un elevato grado di verificabilità dell’atto che, nel suo svolgimento, deve tendenzialmente seguire le modalità previste per la ricognizione di persona (preventiva descrizione fisica delle fattezze del soggetto da riconoscere, invito a […]
4 Ott 2018 - Sentenze
Nel caso del medico che indirizza i pazienti su visite private (cd. intra moenia) in luogo di quelle offerte, anche tramite ticket, dal servizio pubblico, sussiste la fattispecie di truffa contrattuale ex art. 640 c.p.; in queste ipotesi, il raggiro idoneo ad indurre in errore il paziente può anche essere costituito da una non corretta o incompleta […]